Discussion about this post

User's avatar
Maria's avatar

Ho un bimbo di quasi due anni. Va al nido, lo porto al parchetto, cerco di stimolarlo con giochi, musica, libri adatti alla sia età. Purtroppo ci sono circostanze in cui accendergli un po'di TV con programmi tipo cartoni, George curioso, o canzoni come Lucilla su youtube, è questione di sopravvivenza.Quando la casa è un disastro e il bimbo ti segue in continuazione, e non riesci a fare più cose contemporaneamente e non c'è nessuno che può tenerlo. Quando il bimbo è malato (e frequentando un nido capita spesso) e devi in contemporanea lavorare in smartworking. Smartphone e Tablet assolutamente non glieli do, ma in certe circostanze, lo confesso, non trovo alternative alla TV.

Expand full comment
Michela's avatar

Ciò che conta, allora, non è quanto tempo questi bambini passano davanti a uno schermo, ma "cosa, GLI ADULTI, GLI FANNO IMPARARE a cercare in quello schermo":

Perché, alla fine della fiera, non è "colpa" dei bambini se imboccano la strada del digitale e della relazione fittizia (unilaterale) e mi fermo qui...

Expand full comment
8 more comments...

No posts